Pangea
  • Home
  • Tarabella
  • Chi Siamo
  • Casa Nel Borgo
  • Vivere in grotta
  • Bosnia le piramidi
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Bibliografia
Home Home 2

 

 

sardegna_db

PANGEA DATABASE ICONOGRAPHIC SYSTEM OF TYPES

 

L'ENIGMA DELL'ACQUA

Pianeta d'acqua - Oasi - Ecosistemi urbani - Tecniche dell'acqua e paesaggio costruito.

prev next
  • La gestione dell'acqua - The water management

    La gestione dell'acqua - The water management

    Tecniche idrauliche- captazione dell'acqua - allevatori agro-pastorali - oasi

    Approfondisci

    La gestione dell'acqua - The water management

  • Arte, Architettura ed Archeologia - Art, Architecture and Archeology

    Arte, Architettura ed Archeologia - Art, Architecture and Archeology

    Arte rupestre - dalla capanna ai megaliti - caverne e chiese rupestri - città ipogee - la pietra - gravine - simboli

    Approfondisci

    Arte, Architettura ed Archeologia - Art, Architecture and Archeology

  • Archivio fotografico - Galleries

    Archivio fotografico - Galleries

    Repertorio fotografico dell'autrice.

    Approfondisci

    Archivio fotografico - Galleries

L’acqua è il principio da cui originano tutte le cose

Vitruvio “De architectura” I sec a.C.

Aggiornamenti

Arcaiche strutture

VILLAGGI NEOLITICI LABIRINTI E MEANDRI CERCHI DI PIETRE MONUMENTI SOLARI E DELL’ACQUA Tra i primi cambiamenti del modo di vita nel neolitico, vi fu la profonda modificazione dell’alimentazione umana. Dalla...

Manufatti in pietra

MISTERI DI PIETRA Le strutture in pietra sono state utilizzate fin dai tempi più remoti. Gli usi sono diversificati e comprendono una vasta gamma di tipologie costruttive e un’infinita serie...

Oasi

                  DI TERRA CRUDA   Sahara – Yemen Nel deserto si creano situazioni particolari che interrompono il normale contesto ambientale di aridità. Piccole...

Sistemi di conoscenze locali utilizzati in habitat diversificati

CORTI A POZZO – GROTTE  CASE A CORTE (Patio centrale)  MONOLITI IPOGEI  GRANDI COMPLESSI IPOGEI Dallo scavo delle miniere neolitiche, ha origine il tipo abitativo della corte a pozzo da...

Ambienti sotterranei

CISTERNE – POZZI _ ABITAZIONI A POZZO_ ABITAZIONI RUPESTRI _ CITTA’ SOTTERRANEE _ TOMBE _ SANTUARI Gli habitat sotterranei o ipogei, sono costruzioni che si sviluppano sottoterra, cavità realizzate dall’uomo...

Chiese rupestri

Le strutture ipogee sacre sono architetture scavate nella roccia. Alcune di queste, inizialmente nate come edifici religiosi, si sono trasformate nel corso del tempo cambiando la loro destinazione d’uso.

Città troglodite

Durante l’Olocene il cambiamento del clima determinò condizioni favorevoli, con temperature più calde adatte alla crescita demografica. Si diffuse una flora e una fauna di tipo Mediterraneo più consona a...

Monumenti megaliti

I complessi megalitici sono strutture preistoriche formate da grandi pietre e si trovano in tutto il mondo. Sono di diverse forme; a partire da pietre verticali isolate (menhir), a pietre...

Grotte abitate e ambienti ipogei

La cellula base degli ambienti di riparo e protezione è la grotta. L’organizzazione dello spazio rupestre nasce dalle condizioni orografiche del territorio.

Grotte naturali

Una delle principali necessità dell’uomo è stata quella di difendersi e ripararsi dal freddo. Nell’ultima glaciazione, durata 100.000 anni, gli uomini si sono salvati grazie al calore fornito dalle caverne.

« Older posts
Newer posts »

Partners

prev next
In collaborazione con Bestversilia Web Solutions
  • twitter
  • rss
↑